I modellini dell'associazione "296 Model" sono sbarcati sui social a causa della pandemia. E l'edizione numero 27 della mostra di modellismo ha fatto numeri da record: in soli nove giorni, dal 1 al 9 maggio 2021, infatti, sono state 900 le persone che hanno visto in modo virtuale l'esposizione dei modelli.
L'esposizione è stata patrocinata dall'Amministrazione Comunale di Venaria Reale con la collaborazione della Pro Loco di Altessano e Venaria Reale.
La mostra è stata anche l'occasione per partecipare al concorso - senza premi - per celebrare la migliore opera realizzata dai soci. I visitatori potevano votare con i "like" su Facebook, il modellino preferito.
"E' stato un piacevole successo in quanto è stata visualizzata da circa 900 persone ed i "mi piace"ottenuti sono da considerarsi reali, in quanto si poteva visualizzare il video ed esprimere il proprio voto una sola volta. Quindi i votanti non potevano esprimere più preferenze per lostesso video. Come sempre il lavoro di squadra premia ed in questo momento di pandemia e di chiusure è servito a far vedere i nostri lavori ed a dimostrare che ,anche se obbligati in casa,siamo attivi e combattiamo lo stress.Grazie a tutti coloro che hanno aiutato e che hanno partecipato:la vittoria è di tutti noi al di là delle preferenze", afferma Gennaro Ciotola, presidente dell'associazione.
La creatività, con colla, forbici, legno e tanti altri materiali utilizzati hanno permesso di far raggiungere il primo posto in classifica a Carlo Martini insieme a Giuliano Valentino; l'argento a Riccardo Mantovan; e il terzo posto a Luca e Albino Ingrassia e ad Augusto Daniele Manfredi.
Silvia Iannuzzi