Questa mattina la Reggia di Venaria ha accolto dodici ragazzi portatori dello spettro autistico che fanno parte del progetto "Con-tatto" di Settimo Torinese, che percorrendo la via Francigena giungeranno sino alla Capitale, dove incontreranno Papa Francesco, dopo 200 km percorsi a piedi.
Nona tappa è la Reggia, che ricordiamo essere Patrimonio dell'Unesco. Un punto culturale da sempre accessibile a tutti, insieme al Parco regionale La Mandria, il polmone verde della Reale.
"Questa mattina, insieme all'Assessore alle Pari Opportunità, Paola Marchese, e al Direttore della Reggia Guido Curto, abbiamo dato il benvenuto ai magnifici ragazzi del Progetto Con-Tatto. Con loro era presente Luca Rivoira, Assessore al Bilancio di Settimo, referente di questo progetto realizzato in collaborazione tra Rotary regionale e Asl Città di Torino. Il progetto diventerà anche un film racconto. A tutti questi splendidi ragazzi e agli organizzatori va il saluto e i complimenti della nostra Città", commentano gli amministratori venariesi.
Silvia Iannuzzi