A chi non è mai capitato di cantare o fischiettare, almeno una volta, una canzone che non è mai passata di moda, che faceva così: “Volare... oh, oh!... cantare... oh, oh, oh, oh! Nel blu, dipinto di blu, felice di stare lassù".
Per la musica italiana, il 2018 è stato l'anno di due eventi di eccezionale importanza: i 90 anni di Domenico Modugno e i 60 anni dal trionfo sanremese, in coppia con Jhonny Dorelli.
Ed è per queste occasioni che nasce “Mister Volare: il mistero di Domenico Modugno”, il titolo dello spettacolo che andrà in scena al Teatro della Concordia di Venaria venerdì 15 febbraio, alle 21.
Il Teatro in prosa e la musica ci regaleranno l'emozionante viaggio nelle canzoni di Domenico Modugno e della sua vita, con un quadro storico tutto italiano della seconda metà del ‘900:
“Abbiamo deciso di onorarle con uno spettacolo originale che attraverso il teatro racconta la musica e attraverso la musica racconta le emozioni di uno straordinario cantante, attore e, negli ultimi anni di vita, attivista politico, che grazie ad una irrefrenabile carica umana ed artistica è diventato una delle icone più riconoscibili dell’Italian Style. Uno spettacolo che attraversa Modugno e che attraverso Modugno ci racconta miserie e nobiltà dell’Italia della seconda metà del secolo scorso. Uno spettacolo che parla di noi”, spiegano.
Lo spettacolo avrà la sceneggiatura di Gilberto Maina, con l'interpretazione di Paolo Arnetoli accompagnato dalle musiche di Domenico Modugno con l'esecuzione in live da parte del “Nel blues Saxophone Quartet”.
Costi: 13 euro intero, 11 euro ridotto + prevendita autorizzata su www.ticket.it e www.vivaticket.it, il biglietto è anche compreso in abbonamento.
Per maggiori info: 011-4241124; mail: info@teatrodellaconcordia.it.
Silvia Iannuzzi