Per quattro ragazzi venariesi, il 2 giugno 2023, Festa della Repubblica, rimarrà per sempre un giorno indimenticabile.
Chiara Suppo, Denise Cubeda, Paolo Bena e Luigi Mazzei hanno avuto l’onore e il privilegio di rappresentare la città di Venaria Reale e la banda del Corpo musicale Giuseppe Verdi durante il concerto tenutosi in occasione dell’apertura dei giardini del Quirinale e dedicato alle persone con fragilità e dove in prima fila c’era il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
I musici venariesi si sono esibiti insieme ad altri 96 ragazzi di tutto il Piemonte nella banda musicale giovanile del Piemonte dell’Anbima, l’Associazione nazionale bande italiane musicali autonome.
La Banda Musicale Giovanile del Piemonte, nata nel 2010, che è costituita da cento giovani musicisti di età compresa tra i 13 e 27 anni, provenienti dalle formazioni bandistiche di tutto il Piemonte, nel 2011 è stata “adottata” dal Consiglio Regionale quale "elemento di rappresentanza della Regione Piemonte”, dal 2014 è Ambasciatrice ONU del manifesto contro lo sfruttamento del lavoro minorile, promosso dal compianto Maestro Direttore d'Orchestra Claudio Abbado.
«Essere presenti di fronte al nostro presidente della Repubblica è un motivo di orgoglio, vissuto con grande emozione per i ragazzi della Banda Giovanile che hanno rappresentato il Piemonte e le loro città, nel nostro caso Venaria Reale. Con La Banda musicale giovanile e il Corpo Musicale "Giuseppe Verdi" c’è stata sempre una forte collaborazione perché dal 2011 la sede della banda di Venaria ha sempre ospitato le prove e per consentirne la migliore riuscita, dirigenti e musicisti si sono sempre adoperati con costruttiva collaborazione», commenta il vice presidente dell’Anbima, Ezio Audano, presente anche lui al concerto.
Silvia Iannuzzi