Con la grande processione per il centro storico di Venaria, volge al termine la festa in onore del Patriarca San Giuseppe, protettore delle famiglie, dei papà e degli artigiani.
La festa, come vuole la tradizione, è stata organizzata dal Comitato presieduto da Nicolò Reina e con il patrocinio dei Comuni di Venaria, Cammarata, San Giovanni Gemini e Castronovo di Sicilia e la preziosa collaborazione dell’Avis e della Pro Loco.
Una festa durata ben dieci giorni e partita il 9 marzo scorso con la Novena in onore di San Giuseppe e il concerto musicale, gospel e lirico, a cura dell’associazione “La Crisalide di Ieri e di Oggi”.
Ed è poi proseguita con la “Tavolata solidale di San Giuseppe”, al termine della Santa Messa di domenica 10 marzo, con lo spettacolo teatrale “Li guai di Padre Attanasio” a cura dell’associazione “Sicania” e, infine, proprio la Processione di San Giuseppe, con l’accompagnamento del corpo bandistico musicale Giuseppe Verdi, e la partecipazione del sindaco Roberto Falcone, del presidente del consiglio comunale Andrea Accorsi, dell'assessore Antonella D'Afflitto, dei priori del 2018, Pino La Barbera e Lia Favarò, e di quelli attuali, vale a dire Antonio Saporito e Francesca Miceli. Oltre ai rappresentanti delle associazioni del territorio e persino del sindaco di Castronovo di Sicilia, Vito Sinatra.
Immancabile la presenza di Maria Di Benedetto, "madrina delle associazioni" e grande amica di questa festa.
La Santa Messa è stata officiata da don Enrico Griffa e da don Danilo Piras, parroci di Santa Maria e San Lorenzo: prima della celebrazione, lo stesso don Enrico ha benedetto il pane, distribuito poi dalle volontarie al termine della funzione religiosa.
Lunedì 18 e martedì 19, infine, Santa Messa e Novena in onore di San Giuseppe.