In questi giorni, passando da corso Matteotti piuttosto che in corso Machiavelli o in via Iseppon, in tanti si sono imbattuti nella catramatura dei marciapiedi e alla posa di un materiale di colore grigio attorno agli alberi.
 
"A primo colpo potrebbe sembrare cemento - commenta il sindaco Fabio Giulivi - Naturalmente i tecnici e gli operai non sono così folli. Si tratta di un materiale altamente drenante e traspirante, testato dagli agronomi che seguono il progetto Movicentro, e specifico per garantire una adeguata permeabilità del suolo. Protegge inoltre l'impianto radicale delle piante dagli urti e garantisce la continuità del sedime.
Per queste scelte, altamente innovative sulla permeabilità dei suoli, il progetto della viabilità pedonale e rain garden del Movicentro ha vinto il premio internazionale EcoTechGreen Award 2018.
La stessa tecnica, dopo ulteriori riflessioni e a seguito del confronto con altri esperti agronomi, sarà utilizzata in contesti analoghi come ad esempio nei mercati, sempre intorno agli alberi, dove è necessario evitare gli ostacoli e garantire la continuità della pavimentazioni.
Tra l'altro il prodotto ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo così come emerso dalle analisi costi benefici. Una necessaria precisazione per chi pensa sia stato gettato del cemento sopra gli alberi".