Dramma a Genova dove questa mattina è crollato un lungo pezzo del Ponte Morandi. Circa 200 metri di viadotto. Secondo i soccorritori ci sono molte persone coinvolte e delle vittime: sono gli automobilisti che si trovavano sul ponte quando il viadotto è crollato su se stesso. Sul posto stanno operando in massa il personale del 118, i vigili del fuoco e la protezione civile, oltre, naturalmente a polizia di Stato e carabinieri. Gran parte del viadotto è crollato su un torrente che scorre al di sotto del ponte Morandi. Quasi sicuramente ci sono delle vittime anche se, per il momento, il bilancio è assolutamente provvisorio.
Il ponte fa parte della A10 Genova-Savona: tratto chiuso nelle due direzioni - Sull' A10 Genova-Savona, tra il bivio per l' A7 Milano-Genova e Genova Aereoporto, in entrambe le direzioni, si è resa necessaria la chiusura del tratto. All' interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con code. A seguito della chiusura si sono sono formate code sulla A10 stessa verso Genova tra Genova Pegli e Genova Aeroporto e , ripercussioni verso Genova sulla A12 Genova-Rosignano Marittimo tra Genova est e il Bivio per l' A7 verso Genova e sull' A7 tra Bolzaneto e la A10. Tutti i mezzi di soccorso sono sul posto.
Dalle 11.40 il traffico ferroviario nel nodo di Genova è sospeso per il crollo del ponte autostradale Morandi fra Genova Rivarolo e Genova Sampierdarena. Trenitalia informa che è in corso la riprogrammazione dell’offerta commerciale con cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso.
Immagini tratte dai profili Twitter di Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e Croce Rossa. Nel video, diffuso dalla Polizia, il momento del crollo.