Domani, lunedì 8 febbraio 2021, sciopero del trasporto pubblico locale. Sarà di quattro ore, a scaglioni differenti.
Lo sciopero è mirato all'ottenimento del rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri–TPL Mobilità, a cui aderiscono le Organizzazioni territoriali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Fna e Fast-Confsal.
Per Gtt, lo sciopero sarà con queste modalità: servizi urbano-suburbano, extraurbano, metropolitana, assistenti alla clientela: dalle 18 alle 22; servizio ferroviario sfmA (Torino–aeroporto–Ceres): dalle 18 a fine servizio; personale addetto ai centri di servizi al cliente: dalle 12.18 alle 16.18. Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro l’orario di inizio dello sciopero e l’operatività dei centri di servizi al cliente nella fascia oraria di garanzia: 12 – 15.
La ditta "Ca.Nova" lo sciopero sarà dalle 18 alle 22; Per Sadem, invece, sciopero dalle 15 alle 19; Per Atav-Vigo, sciopero del trasporto pubblico locale dalle 15.30 alle 19.30 mentre il noleggio è dalle 10 alle 14.
Per le aziende Bogetto, Bouchard, Chiesa, Gherra, Giachino, Cavourese, De Marchi, Bellando, Staav Munaro, Tundo, Ghi.Me., Infra.To e 5T, sciopereranno per il trasporto pubblico locale dalle 15 alle 19; il noleggio dalle 10 alle 14.