Quello che si temeva da settimane è pressoché realtà: da lunedì 15 marzo 2021 il Piemonte diventa "zona rossa".

A darne notizia è stato questa mattina il governatore Alberto Cirio, a Cuneo per la tappa del tour di ascolto e condivisone del territorio sulla programmazione dei fondi europei.

La zona rossa prevede, oltre a tutti i negozi chiusi, lo stop alle lezioni in presenza per le scuole di ogni ordine e grado, asili compresi. Blocco totale degli spostamenti a parte quelli per lavoro e per comprovate necessità urgenti. Consentito solo il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

L'Istituto Superiore di Sanità ha già comunicato alla Regione il dato dell'Rt che è salito all'1,41: la zona rossa scatta già quando l'indice di contagio è a 1.25. 

L'incidenza in Piemonte è di 279 casi ogni 100 mila abitanti e sono in aumento i focolai e la percentuale di tamponi positivi.

Sarebbero oltre soglia anche l'occupazione di posti letto sia di terapia intensiva che posti letto ordinari.

Il provvedimento rimarrà in vigore per i prossimi 15 giorni anche se non è escluso che il Piemonte rimanga rosso fin dopo Pasquetta, ovvero fino al 5 aprile 2021.