I positivi a Pianezza sono oltre 500. E domattina riaprono le scuole.
Il sindaco Roberto Signoriello ha voluto fare il punto della situazione attraverso un lungo post su Facebook:
"Purtroppo l'attuale situazione epidemiologica ci costringe ancora una volta a mantenere alto il livello di attenzione ed a non abbassare la guardia, anzi, se possibile, a prestare ancora più riguardo e senso di responsabilità per cercare di contrastare il propagarsi del contagio.
I dati riguardanti il nostro territorio, in linea con quanto sta accadendo in tutta Italia, mostrano una forte crescita dei contagi, soprattutto negli ultimi giorni: ieri sera gli ultimi dati comunicatimi dall'Asl, con cui abbiamo instaurato una rapporto di confronto diretto e continuo, superavano i 500 nuovi positivi tra la popolazione pianezzese.
Per questo motivo, è assolutamente indispensabile rispettare tutti i protocolli e le norme di comportamento relative a quarantene e isolamenti, essenziali per evitare l'ulteriore diffusione del virus.
È uno scenario che certamente preoccupa, ancora di più in vista della imminente riapertura delle scuole. Proprio per questo non abbiamo voluto lasciare nulla al caso per non farci trovare impreparati: è indispensabile avere un quadro preciso e puntuale della situazione esistente nelle nostre scuole per riaprire scongiurando ogni potenziale situazione di rischio.
Insieme con il vicesindaco Antonio Castello, l'assessore all'istruzione, Enzo Romeo nei giorni scorsi abbiamo fatto il punto con il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Pianezza, Maurizio Sparagna e le sue vice Laura Cardone e Tiziana Capoletti, con il medico competente dott. Sgrò, con il dott. Lupo, medico responsabile della Casa della salute e con Chiara Mensio, presidente del Comitato genitori.
Sono stati affrontati dubbi e perplessità ipotizzando anche diversi scenari futuri, legati a potenziali situazioni che potrebbero verificarsi all'interno delle classi subito dopo la ripresa delle lezioni.
Si é convenuto, quindi, che le nostre scuole domani mattina potranno riaprire nel rispetto assoluto delle norme anti Covid. Tutti insieme, amministrazione, scuola, famiglie dovremo cercare di limitare ogni possibile disagio che certamente, data la situazione in evoluzione, potrà verificarsi.
La nostra volontà è di non lasciare nessuno indietro. A tal proposito, per venire incontro alle famiglie, è in fase di studio una convenzione per poter effettuare i tamponi direttamente presso la scuola, in modo da ridurre i tempi di attesa degli esiti e circoscrivere il più possibile i casi positivi.
Sono in fase di studio e definizione, inoltre, le modalità di accesso ed il costo che certamente sarà calmierato: il Comune si farà carico di una quota del prezzo del tampone antigenico per andare incontro alle famiglie.
Monitoreremo quotidianamente l'evolversi del quadro epidemiologico e, dovessero venire a mancare le condizioni necessarie per uno svolgimento in sicurezza delle lezioni, si prenderanno nuovi ed adeguati provvedimenti, atti a garantire la salute di ciascuno dei nostri figli e di ogni singolo operatore scolastico.
Stiamo uniti, coltiviamo il nostro spirito di solidarietà, operiamo ciascuno nel suo un piccolo sacrificio e riusciremo ad affrontare e superare queste nuove difficoltà".