Ad un anno di distanza dalla richiesta formalizzata dalla famiglia, giovedì 10 novembre 2022 è stata pronunciata, da parte del tribunale di Torino, la sentenza di "morte presunta" per Fabrizio Catalano, il giovane di Collegno che nel luglio 2005 era scomparso nei boschi di Assisi mentre percorreva il sentiero francescano. 

"È un momento di grande sofferenza per noi. La speranza che possa essere trovato, che possa tornare a casa, non morirà mai. Sarebbe stupendo poter stracciare questo pezzo di carta", commentano i genitori di Fabrizio, ovvero mamma Caterina Migliazza e papà Ezio Catalano.

“È un atto dovuto che provoca una grande sofferenza, ma non mette la parola fine – continua Migliazza - In me non tramonta, infatti, la speranza che ci possa essere un ‘domani’ in cui Fabrizio fa ritorno a casa. Quel giorno insieme a Fabrizio cancelleremo, in un colpo solo, anni di grande dolore e ora pure una sentenza che quel dolore ha così tanto riacutizzato. Confidiamo davvero di rivedere presto Fabrizio, anche perché adesso c’è un motivo in più per il suo ritorno: c’è una nipotina che vuole conoscerlo…e insieme scriveremo il finale tanto atteso alla Storia di una madre per un figlio  scomparso”.

La sentenza del Tribunale di Torino non ha affatto colto di sorpresa Caterina Migliazza e l’Associazione Cercando Fabrizio e…, ma è arrivata in concomitanza con la stampa delle antologie dell’ottava edizione del concorso letterario indetto proprio per ricordare e raccontare a parlare con Fabrizio. Un periodo dell’anno che coincide tra l’altro anche con i festeggiamenti per il compleanno di Fabrizio. L’edizione del concorso quest’anno è intitolata “Caro Fabrizio, ti racconto e se domani”; la serata di premiazione, con partecipanti e invitati da tutta Italia, sarà sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16.30 al Teatro Arpino, a Collegno (Via Bussoleno, 50).

Anche per questo motivo, chiunque abbia notizie o abbia visto Fabrizio, può contattare le forze dell'ordine al numero unico di emergenza "112".