Galleria fotografica

Finisce l'era Carrefour in Italia. La catena di supermercati francesi ha infatti deciso di vendere all'italiana «NewPrinces» per circa 1 miliardo di euro.

"L'acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro gruppo", spiega Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces Group.

L'accordo prevede, nello specifico, come Carrefour reinvesta "una tantum" 237,5 milioni in Carrefour Italia per il rilancio industriale e la continuità operativa mentre la "NewPrinces" investirà, una volta conclusa la trattativa, circa 200 milioni di euro per sviluppo, logistica e rinnovamento del marchio.

Sono oltre mille i punti vendita in Italia (1.188 negozi tra cui 41 ipermercati, 315 supermercati, 820 minimarket e 12 cash & carry) a marchio "Carrefour": oltre agli Express, quasi in ogni cittadina, nella nostra zona ci sono i punti vendita di Collegno (nel polo commerciale Certosa) e Grugliasco (all'interno de Le Gru).

Verosimilmente, gli attuali ipermercati diventeranno "GS", marchio di proprietà di «NewPrinces».

Per le organizzazioni sindacali, ora è tempo di "salvaguardare l'occupazione", rimarcano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: "ora si dovrà verificare il piano di rilancio e la salvaguardia del perimetro occupazionale di tutte le unità produttive sede compresa di Carrefour Italia, della rete franchising e degli appalti, così come sarà importante valutare la qualità del piano di rilancio".