Galleria fotografica

Con la fine dell'anno scolastico, nuovo stop ai treni lungo la linea ferroviaria SfmA, ovvero la Torino-Aeroporto-Ceres.

Questo per permettere gli ultimi lavori di adeguamento ed efficientamento dell'intera linea. Come annunciato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), il periodo di stop sarà da lunedì 16 giugno a sabato 6 settembre 2025,

Approfittando della lunga interruzione richiesta da Scr, società di Committenza della Regione Piemonte, per l’attrezzaggio della linea alla banalizzazione, ovvero consentire la circolazione dei treni a doppio senso di marcia, Rfi condurrà, di pari passo, complessi interventi di manutenzione straordinaria sia all’infrastruttura che agli impianti tecnologici.

Al contempo, nella stazione di Venaria Reale Reggia si procederà con le attività di innalzamento dei marciapiedi a 55 cm secondo gli standard europei di accessibilità. Il periodo di interruzione è stato individuato in coincidenza con la chiusura delle scuole, in modo da ridurre il più possibile i disagi per i viaggiatori.

In un primo tempo, come spiegato anche dall'assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, i lavori di efficientamento e adeguamento della linea prevedevano lo stop da metà giugno a settembre di quest’anno e un ulteriore periodo di fermo il prossimo anno.

La Regione ha invece chiesto e ottenuto lo stop solo nel periodo estivo, dove verranno concentrati tutti i lavori: «Questo alla luce dei dati di traffico e per arrecare minori disagi ai pendolari e agli studenti. Abbiamo già chiesto a Ferrovie di mettere in campo un piano di servizi sostitutivi con i bus nel periodo di chiusura della ferrovia. Al termine dei lavori la linea sarà più efficiente e affidabile perché i treni potranno viaggiare in entrambe le direzioni sui due binari. Proseguono intanto le attività di soppressione dei passaggi a livello nella tratta Germagnano-Ceres che, insieme agli altri lavori sulla rete, consentono di confermare che la linea potrà riaprire nell’intera tratta, fino a Ceres, nel 2026», spiega la Regione.