Galleria fotografica

Si è chiusa una settimana intensa per la tutela degli animali di Collegno, che ha visto la Polizia Locale di Collegno impegnata in diversi interventi.

Oltre a continuare i controlli sulla mancata raccolta delle deiezioni canine in parchi e giardini pubblici, gli agenti della PM hanno incontrato i giovani del servizio civile che sono impegnati a svolgere la attività presso il canile municipale cittadino per il tramite dell’associazione  “Amici degli Animali Gustavo Allara” che gestisce la struttura del Cascinotto.

Durante l’incontro di due ore i rappresentanti della Polizia hanno illustrato le proprie mansioni e i ruoli svolti durante il servizio finalizzati alla tutela e benessere degli animali d’affezione e non solo.

L’incontro ha chiuso una settimana, dal 15 al 20 marzo, di forte impegno per gli Operatori della Polizia Locale di Collegno nel monitoraggio del territorio e in diversi interventi d’iniziativa e su segnalazione dei cittadini.

Uno "squalo bamboo" - particolare specie ittica - era stata messa in vendita in un negozio di Collegno, controllato nei giorni scorsi dalla polizia locale. L'animale, successivamente, è stato poi portato in un parco zoologico della provincia di Venezia, per garantirgli i giusti spazi e una vita degna di tale nome. 

Un cane è stato sequestrato ad un cittadino comunitario non italiano che lo utilizzava in corso Pastrengo per ottenere soldi dall'elemosina.

In via preventiva, in collaborazione con l’Ufficio Ambiente, sono state messe in sicurezza due aree verdi nel quartiere Borgata Paradiso dopo la segnalazione di possibili bocconi avvelenati, che sono stati inviati al servizio veterinario dell’Asl To3.

E, ancora, sono stati svolti accertamenti a seguito del morso di un cane ad una passante, avvenuto in strada.