Entro il 2023 si andrà a completare l’approdo a Venaria del Gruppo Vergero, storica azienda della green economy specializzata nell’ambito dei servizi ambientali per l’industria e l’agricoltura, con la gestione dell’intera filiera dei rifiuti: raccolta e trasporto verso gli impianti di proprietà, selezione, recupero e smaltimento anche presso impianti- partner di fiducia, adempimenti normativi e consulenza amministrativa. 

Il nuovo quartier generale sarà in corso Cuneo, dove attualmente è presente l’Ecocentro comunale: a breve verrà spostato nell’altra area industriale di Venaria, quella tra via Liguria e via Piemonte.

I numeri del progetto danno l’idea di quello che sorgerà a ridosso della tangenziale nord di Torino: 

oltre 26mila metri quadri di area sito; oltre 8mila metri quadri di area industriale; oltre 1.800 metri quadri di area uffici e 500 metri di visibilità lungo la Tangenziale nord di Torino.

“Quando si è presentata la necessità di pensare a una nuova sede, non abbiamo avuto dubbi - afferma il presidente Marco Vergero - Il legame con il nostro territorio di origine ci ha portati a scegliere di mantenere la sede centrale e investire nel Torinese e di affidarci a una realtà autorevole come la Fondazione per l’Architettura per rilanciare una sfida internazionale e progettare il nostro quartier generale”.