Bona è un insediamento nel cuore del Senegal. Ma da ieri sera, lunedì 6 marzo 2023, potremmo definirlo un "quartiere in più" di Venaria.
Perché l'Asd Venaria Calcio del presidente Nino Esta ha deciso di dare vita ad una Academy calcistica proprio con la squadra calcistica senegalese - l'Asc Bona - nell'ambito del progetto «Il calcio oltre ogni confine», che permetterà un continuo scambio culturale, sportivo e di esperienze tra dirigenze, allenatori e giocatori.
Ma come è nato questo meraviglioso progetto, presentato lunedì sera all'hotel Galant di Pianezza? Si deve tornare indietro a luglio dell'anno scorso, quando i vertici dei Cervotti hanno incontrato la associazione Onlus Prati Care della presidente Annamaria Fantauzzi, con l'obiettivo di rompere qualsiasi tipologia di barriera proprio attraverso un pallone da calcio.
Un pallone che da noi è fatto di cuoio, con materiali ogni anno più elevati, per migliorare le prestazioni dei giocatori e i risultati delle squadre. Mentre in Senegal, come spiegato ieri sera, è fatto, quando va bene, di sterco e paglia.
«Una amicizia, un gemellaggio, uno scambio di idee e pensieri che servirà a fare crescere Venaria e il Venaria. Perchè dal Bona potremo solo imparare. E noi, nel nostro piccolo, cercheremo di farli crescere con attrezzature, metodi di allenamento e tutto quello che potrà essere loro d'aiuto», sottolinea il presidente Esta, supportato dal sindaco della Reale, Fabio Giulivi, presente all'evento.