Sabato 12 sarà aperta dalle 10 alle 23,30, domenica 13 dalle 10 alle 19,30, lunedì 14 dalle 23,30 e martedì 15 dalle 10 alle 19.30, con il pubblico che potrà vedere la mostra “Caravaggio Experience” nella Citroniera delle Scuderie Juvarriane, la mostra “Lady Diana: uno spirito libero” nelle Sale dei Paggi, quella di Giovanni Boldini nelle Sale delle Arti, “Jungle” al primo piano sempre delle Sale delle Arti.
Ed è anche tempo di “Sere d’Estate”. Con l’edizione 2017 di Palchi Reali, tornano le imperdibili serate estive, presentando per i 10 anni della Venaria Reale un programma ancora più ricco ed esteso: fino al 26 agosto, ogni venerdì e sabato dalle ore 19 alle 23.30 si susseguono aperture eccezionali con ingresso speciale a 10 euro (Under 6 anni: gratuito; Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card e Royal Card: gratuito).
Lunedì 14 agosto è prevista inoltre un’edizione speciale di Sere d’Estate con Ferragosto alla Reggia, per celebrare l’arrivo del Ferragosto con spettacoli e animazioni. A partire da “Soft Morning Duo”, nel Patio dei Giardini dalle ore 19.30, a “Il suono segreto dell’arpa” nel Rondò Alfieriano dalle ore 19.30, del concerto per arpa sola con Miriam Paschetta nella Terrazza della Regina (alle ore 19.30) e il concerto per arpa e voce con Cecilia Lasagno nella Galleria Grande (ore 19.30). Alle 22,15, nel Giardino dei Fiori sarà tempo di “LED—”Lightdance” mentre nel Gran Parterre, alle 23,15 ci sarà lo spettacolo “Fuoco - Phoenix”.
Nel Gran Parterre, alle 22, 22.30 e 23, sarà tempo de “Illuminare il Barocco”, imponente spettacolo di videomapping proiettato sulla facciata della Galleria Grande. Alle 19 e alle 23.30, nella Corte d’onore, “Teatro d’Acqua”, emozionanti coreografie musicali del Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo nella Corte d’onore.