Galleria fotografica

Al di là delle vittorie, dove l'Italia ha fatto incetta di medaglie e dei trionfi di Nadia Battocletti (Under 23), della staffetta mista (Pietro Arese, Federica Del Buono, Yassin Bouih e Gaia Sabbatini) e dei due secondi posti a squadre (Uomini senior e donne Under 23), gli Europei di cross 2022 disputati nel Parco della Reggia di Venaria Reale sono stati un successo straordinario.

Gli stessi addetti ai lavori hanno definito il percorso di gara «suggestivo, particolare, imprevedibile», visto anche il passaggio nella Sala delle Carrozze, nel Castello della Mandria.

«Merito del grande lavoro degli organizzatori e dei tanti volontari che hanno reso davvero unica questa manifestazione», sottolineano il sindaco Fabio Giulivi e l'assessore allo Sport, Luigi Tinozzi, presenti all'evento che ha caratterizzato la domenica mattina venariese. 

«Complimenti a tutti gli organizzatori per la bellezza di questo evento, oltre 40 nazioni presenti, in una cornice di pubblico imponente. Il verde del parco La Mandria, lo sfondo elegante della Reggia e le montagne innevate hanno fatto il resto. Atleti e accompagnatori stranieri sono rimasti stupiti della bellezza di questa scenografia naturale. Grazie agli organizzatori per aver scelto la nostra Città e a tutti coloro che hanno contribuito all'evento. Grazie ancora ai tanti volontari, a partire dalla nostra Atletica Venaria Reale presente con tutti i suoi iscritti, alla nostra Polizia Municipale ed ai Carabinieri presenti. Una festa dello sport, una cartolina meravigliosa del nostro territorio in Eurovisione», conclude Giulivi.