Sì terrà sabato 16 novembre, alle 21, presso il Teatro della Concordia, "Polvere di Stelle", il grande concerto presentato dal Corpo musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale, in occasione di Santa Cecilia, patrona della musica.

Un evento - a ingresso libero - che gode del patrocinio della Città di Venaria Reale, della Fondazione Via Maestra, e dell'Anbima (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome) Torino, con il supporto tecnico della Pro Loco di Altessano e Venaria.

"Polvere di stelle" sarà un viaggio musicale nelle profondità dello spazio e, come suggerisce il titolo, permetterà di "osservare il cielo che farà correre la fantasia e dà emozioni che sono generate dalla musica. Questo ci è sembrato un connubio perfetto. Il concerto inaugura anche i corsi appena iniziati, per chi volesse iscriversi è ancora in tempo" rammenta Fulvio Cascio, presidente del Giuseppe Verdi.

Sul palco del Concordia dirigerà il maestro Donald Furlano e ad aprire l'evento sarà l'esibizione della Junior Band, il gruppo dei corsisti offerto dalla scuola di musica. Nella seconda parte del concerto si esibirà tutto il Corpo Giuseppe Verdi in un repertorio vario: da musiche originali per orchestra a fiati, come Jan Van Der Roost con Orion, al tango di Astor Piazzolla a trascrizioni di brani musica classica.

La festa di Santa Cecilia non si conclude sabato sera. Il giorno dopo, domenica 17 novembre, alle 10, Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria cui seguirà la passeggiata musicale per le vie della città.

SIlvia Iannuzzi