Se nell’estate 2020 le mete più ricercate dagli italiani sono quelle vicino a casa, tra le più belle cartoline dello Stivale non può mancare Sanremo.

Celebre nel mondo per il Festival della canzone e i fiori, Sanremo offre vacanze sicure garantendo relax e divertimento per tutta la famiglia. Insieme a ristoranti di charme, negozi di lusso e storici stabilimenti balneari, la bella cittadina ligure è la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di esperienze soggiorno da vivere all’aria aperta.

Capitale del turismo balneare del Nord Italia da più di cinquant’anni, nell’ultimo decennio Sanremo è sempre più apprezzata anche per il Parco Costiero della Riviera dei Fiori e la sua pista ciclopedonale. Realizzata al posto della vecchia ferrovia nel 2009, l’area si estende per ventiquattro chilometri, dal comune di Ospedaletti a quello di San Lorenzo. Qui bambini e adulti trascorrono le giornate divertendosi in bicicletta o facendo attività fisica. Lungo il tracciato si trovano diversi punti ristoro e negozi di noleggio bici, pattini, risciò, tandem e molto altro. Riconosciuta tra le più belle d’Europa, la ciclabile saprà regalare momenti immersi nella natura e pieni di divertimento senza dimenticare i bisogni di sicurezza, intimità e libertà.

Lo stesso si può dire per l’entroterra. In poco più di trenta minuti di auto dalla costa è possibile raggiungere le spettacolari vallate che si ergono dietro la città. Tra paesaggi pittoreschi e una straordinaria varietà di fiori e piante, le famiglie potranno regalarsi giornate entusiasmanti su vasti spazi verdi. Amatissimo da grandi e piccini è il prato di San Romolo, il luogo perfetto per picnic con prelibatezze locali e partite al pallone sotto alberi secolari. Gli appassionati di trekking, invece, avranno l’occasione di cimentarsi in una moltitudine di escursioni, arrivando fino ai 2 mila metri del Monte Saccarello.

E se non c’è vetta alle spalle di Sanremo che non regali tuffi nel verde, tranquillità e distanziamento fisico, lo stesso vale per quei percorsi bike che si aprono dal centro città all’entroterra e che di recente sono sempre più richiesti, non solo dai più giovani.

A completare il pacchetto dell’estate outdoor a Sanremo ci sono le corse con i cavalli sul campo di ippica, frequentato anche dalla bellissima Charlotte di Monaco, o le partite a golf all’ombra degli ulivi di San Giacomo. Senza dimenticare le gite in mare così da ammirare i delfini e le altre splendide creature del Santuario dei Cetacei.

Del resto, lo diceva anche Bauso, “Sanremo è Sanremo”: una località bella, accogliente e sicura, come dimostra la campagna web e social ideata dalla rete di imprese Sanremo On: un’iniziativa dal valore di 70 mila euro destinata a riscrivere l’immagine della vacanza familiare.

Per saperne di più, segui i profili social di Sanremo On e prenota l’estate a Sanremo!