Grande partecipazione di pubblico per l'edizione 2017 del "Carnevale Notturno" di Druento, organizzato come sempre dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune.
Setti i carri e tredici gruppi a piedi, provenienti da Druento, Mappano, Venaria, Alpignano, Torino, Reano, Brandizzo, San Damiano, Avigliana, Bosconero, San Benigno, Piossasco e Collegno, che dal borgo del Filatoio si sono esibiti lungo via Torino e fino a largo Oropa.
In prima fila la carrozza di Monsù Druent. Poi a ruota il corpo bandistico musicale Santa Cecilia, le majorettes "Les Papillons" di Venaria e quelle del "Punto e Virgola" di Druento, gli Sbandieratori di Mappano, le Belle Signore di Druento, il Comitato dei Genitori di Druento, l'Associazione Genitori di Druento.
Il tutto con un grande dispiegamento di forze a presidio della città, grazie alla polizia municipale, alla Protezione Civile, all'Associazione nazionale carabinieri e alla Croce Rossa.