Scegliere di frequentare l'università da fuori sede è sempre un'esperienza stimolante e divertente, perché per la prima volta si assapora il senso di indipendenza e libertà, lontano dalla propria famiglia.
L'altro lato della medaglia, però, consiste nell'incombenza di cercare un alloggio, possibilmente vicino alla sede della propria facoltà e quanto più conveniente possibile.
Un compito che, se si sceglie una città piuttosto grande ed estesa come Torino, può diventare una vera e propria impresa.
Soprattutto se non si conosce la città, individuare subito la zona migliore per prendere in affitto la propria stanza può rivelarsi complicato.
In soccorso, però, possono giungere strumenti dedicati alla ricerca di stanze e appartamenti in locazione, come il sito ZappyRent, su cui consultare anche gli annunci di affitti privati a Torino.
Dalla Homepage, selezionando la città di riferimento, la tipologia di sistemazione e consultando la mappa presente nella pagina dedicata, si possono scoprire tutte le proposte presenti in ogni zona.
Per ognuna di queste sono riportate le caratteristiche degli immobili, la galleria fotografica e il costo.
Attraverso la pagina dell'annuncio si può anche rilanciare una controproposta, se il prezzo indicato è di poco al di sopra delle proprie possibilità.
ZappyRent, ha inoltre il grande vantaggio di offrire i propri servizi agli utenti gratuitamente per affitti non brevi, permettendo di risparmiare i costi della commissione normalmente richiesta da un'agenzia immobiliare tradizionale.
Fatta questa ampia premessa, non resta che mettere a confronto le diverse zone di Torino in base alle diverse facoltà scelte.
Per chi si è iscritto a Ingegneria, Architettura e Informatica e deve quindi frequentare la sede del Policlinico, i quartieri migliore dove cercare un alloggio sono Crocetta e Cenisia.
Entrambe molto vicine al centro città e, quindi anche alla movida torinese, hanno l'unico neo di essere piuttosto cari in termini di prezzi d'affitto.
Su ZappyRent, il prezzo di una camera in prossimità di queste zone si attesta sui 450 Euro.
Più conveniente, invece, è la zona più a Sud di Torino, precisamente Borgo San Paolo, dove i prezzi delle stanze scendono fino a 360 Euro al mese.
Si tratta di una zona più distante dal centro, residenziale, ma comunque ben collegata e decisamente più conveniente rispetto a Crocetta e Cenisia.
Anche San Salvario, per chi frequenta il Politecnico di Torino è una soluzione interessante, con i prezzi di locazione che si attestano sui 250 Euro per una stanza.
Per chi sceglie le facoltà umanistiche, invece, è vincolato a raggiungere il centro città per frequentare le lezioni.
La sede di queste facoltà, infatti, è collocata nel Palazzo Nuovo a pochi passi dalla Mole Antonelliana.
Un modo per evitare di spendere troppo nell'affitto della propria stanza è cercare sistemazione in quartieri più decentrati, ma comunque ben collegati alla sede della facoltà.
In questo senso, Vanchiglia rappresenta un buon compromesso, con stanze che possono essere prese in locazione anche spendendo poco più di 300 Euro al mese.
Infine, chi sceglierà la facoltà di Scienze Motorie, dovrà cercare sistemazione nei pressi di Palazzo Bernini o comunque nel limitrofo quartiere di Parella, distante appena due fermate della metropolitana.
Qui i costi per una stanza in affitto si aggirano sempre sui 300 Euro.