Rivoluzione negli uffici comunali di Venaria. Da oggi, lunedì 17 maggio 2021, ha preso avvio la rotazione dei dirigenti comunali.
Dopo l'addio di Claudio Delponte, l'architetto che è stato preso dal Comune di Genova, cambia ufficio e competenza Luca Vivalda, neo dirigente del settore Affari Generali. L’architetto Roberta Cardaci, invece, è il neo dirigente del settore Lavori Pubblici e del neo costituito settore Fondi Europei. L’architetto Diego Cipollina, infine, d'ora in poi si occuperà dei settori Urbanistica e Edilizia Privata.
Confermati il segretario generale, con delega agli Uffici di Staff, Nicoletta Blencio; Gerardo Robaldo (Settore Risorse Economiche e Finanziarie) e Mara Rossero (Settore Welfare).
L’Avvocatura comunale, affidato all’avvocato Valentina Vivarelli, viene posto alle dirette dipendenze del sindaco, come richiesto dai Consigli dell’Ordine Avvocati, per garantire la massima imparzialità allo stesso.
“Una riorganizzazione auspicata e di cui si parlava da anni in Città. Una riorganizzazione necessaria che vuole rispondere ai dispositivi previsti dalla legge sull’Anticorruzione e pertanto abbiamo previsto la rotazione delle figure apicali con maggiore anzianità di servizio. Dalla lettura dell’organigramma, emergono sostanziali novità: in primo luogo, l’aver unito, in un unico settore, i Lavori Pubblici con la Cultura, in un binomio che dimostra la stretta relazione con la vocazione, ormai sempre più caratteristica della città, quale soggetto che investe sulla rigenerazione urbana e culturale. Al vertice, l’architetto Roberta Cardaci, vincitrice della recente selezione per l’individuazione del dirigente a tempo determinato, già funzionario posizione organizzativa dell’Ente. Questo, si auspica, che si traduca anche in nuovo impulso nell’attrarre i Fondi Europei, risorse non più perdibili, per lo sviluppo del territorio. Ringrazio il segretario generale Nicoletta Blencio per l’energia ed il contributo fondamentale in questa riorganizzazione, tutti i dirigenti nuovi e quelli confermati, i dipendenti e i collaboratori, la Giunta, il Presidente Ferrauto ed il Consiglio comunale per quanto realizzato sin qui. È tutto volto al rispetto di quanto scritto nel nostro programma elettorale, che quotidianamente abbiamo davanti come nostro unico obiettivo", commenta il sindaco Giulivi.