Un albero per ricordare la figura di Nicola Calipari, il funzionario di Polizia e agente dei servizi segreti, ucciso a Baghdad 20 anni fa durante le delicate fasi di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena.
Il Movimento 5 Stelle di Collegno e Rivoli esprime preoccupazione per le sorti del cantiere della Metropolitana dopo le notizie del tracollo finanziario della ICI S.p.A., una delle imprese principali impegnate nel prolungamento della metropolitana.
L’evento testimonia un approccio innovativo che vede il museo non solo come custode delle opere d’arte contemporanea, ma anche come protagonista attivo nel dialogo educativo e nella costruzione di un futuro condiviso.
Lunedì 24 novembre 2025, come ogni anno, nelle vie rivolesi con circa 700 operatori fra banchi, bancarelle ed espositori. La fiera, tra le più grandi d’Italia, sarà come sempre accompagnata dalla Sagra di domenica 23 novembre in viale Colli
Sono stati destinati 130 mila euro, di cui 90 mila finanziati dal Ministero dell’Interno, a seguito dell’approvazione del progetto presentato dal Comune.
Come ogni anno, la celebrazione della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, è stata ricca di emozioni. A organizzarla il Comando Compagnia dei Carabinieri di Venaria Reale, rappresentato dal Maggiore Silverio Gesué
Oltre 130 chili di materiale pirotecnico è stato sequestrato dagli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Torino nell'area industriale di Givoletto.