Proseguono gli appuntamenti di «Venaria Viva Estate», la manifestazione estiva organizzata dalla Città di Venaria Reale e dalla Fondazione Via Maestra, in collaborazione con la Pro Loco di Altessano e Venaria, Ascom Confcommercio Venaria, Associazione VenTOinAria, Biblioteca civica Tancredi Milone, Parco La Mandria e grazie alle numerose realtà associative, culturali, sportive e sociali del territorio.

Si parte nel pomeriggio odierno, mercoledì 20 luglio, dalle 18, al parco Salvo d’Acquisto,con la gara regionale eliminator di mountain bike, a cura dell'Associazione Scuola Mtb. Alle 21, in piazza Vittorio Veneto, si accendono i riflettori su «Il giro del mondo in 80 giorni», spettacolo per bambini e famiglie.

Il giorno successivo, giovedì 21, dalle 17, nel parco Salvo d’Acquisto, saranno i bambini i veri protagonisti con “A piedi nudi nel parco”, a cura della Biblioteca Civica Tancredi Milone.

Venerdì 22, tra via Mensa e piazza Vittorio Veneto, dalle 20.30, postazioni musicali e concerto del Gruppo Fisarmoniche Accordeon con l'evento "Classique Fisarmonicando", diretto dal maestro Cinzia Tarditi.

Sabato 23, infine, dalle 18 alle 20, presso il Centro visite Cascina Brero, all’interno del parco regionale de La Mandria, incontri di approfondimento con esperti dal titolo «Dove volano le Falene: i cittadini e la scienza per indagare la biodiversità notturna». L’attività è gratuita e consigliata dagli 8 anni in su. La prenotazione è obbligatoria all'Ufficio Informazioni Parchi Reali: 011-4993381 - info@parchireali.to.it.

Ci sarà anche la possibilità di partecipare al monitoraggio dei lepidotteri e di sperimentare la prima Escape Room naturalistica dedicata alle falene. Infine, dalle 21, in piazza Vittorio Veneto, spettacolo di teatro comico «Scusate se esisto» con Francesco Damiano.

Silvia Iannuzzi