Grande successo, nel pomeriggio odierno, sabato 17 settembre 2022, per l'edizione 2022 della «Corrinfesta», la gara podistica non competitiva giunta alla sua ottava edizione.
Tanti i bambini, le famiglie, i nonni e gruppi di persone che si sono radunate in piazza Annunziata per disputare la 1 km, la 4 km o la 8 km. Camminando, correndo, al ritmo del nordic walking tra le bellezze del centro di Venaria, dei Giardini della Reggia e del parco della Mandria.
L'evento sportivo - organizzato dall'Asp "Noi Santa Maria" e dall'Atletica Venaria - rientra nell'ambito dei festeggiamenti della 40esima edizione della «Festa Patronale di Maria Bambina», che si svolge con il patrocinio della Città di Venaria, della Città Metropolitana, della Regione Piemonte, dell’Ente parco La Mandria, della Reggia di Venaria e delle Residenze Reali, e che durerà fino al prossimo 25 settembre 2022.
Durante il pomeriggio, stand delle associazioni del territorio: dall'Avis alla Polisportiva Venaria, passando per la Croce Verde Torino sezione di Venaria all'Atletica Venaria. E senza dimenticare il prezioso lavoro logistico della Pro Loco di Altessano e Venaria e la «scorta» della polizia municipale.
Spazio anche ad alcune premiazioni: dall'Atletica Venaria alla Free Bike, senza dimenticare un volontario storico come Francesco Scrudato.
In prima fila, allo start, il sindaco Fabio Giulivi, gli assessori Luigi Tinozzi, Marta Santolin e Giuseppe Di Bella e anche il volontario e consigliere comunale Alessandro Brescia.
La serata sta proseguendo con il «PastaParty» e lo stand gastronomico, sempre nel cortile dell'ortario, e culminerà con il concerto degli «Oro Nero», tribute band di Ligabue.
Il programma dei prossimi giorni
Domani, domenica 18 settembre 2022, alle 10, in piazza Annunziata, sarà tempo degli «Antichi Sapori».
Alle 11.15, Santa Messa per gli anniversari di matrimonio e i 40 anni della Festa. Alle 12.15, nel cortile dell’oratorio, pranzo per gli anniversari di matrimonio e i 40 anni della Festa (Il costo per gli adulti è fissato in 20 euro, in 10 euro per i bambini fino ai 10 anni. Per informazioni e prenotazioni contattare i seguenti numeri: 324-6631451 Enzo Cusanno; 328-9262771 Ronald Causin; 347-6477142 Loredana Bergero).
Alle 15, in oratorio, incontro con i volontari e i sacerdoti che sono stati a Venaria nel corso degli ultimi decenni.
A seguire, saggio del corso di chitarra, canzoni e musica per «Aspettando Canzonissima 2022». Alle 19.30, sempre in cortile, apertura dello stand gastronomico. Alle 21, in cortile, ecco «Canzonissima 2022».
Lunedì 19 e martedì 20 settembre, alle 20.45, in chiesa, Triduo di preparazione alla Processione.
Tutti i giorni della Patronale, nella chiesa parrocchiale, alle 17.30 recita del Rosario e, a seguire, Santa Messa. Inoltre, sempre tutti i giorni, in oratorio ci sarà il Banco di Beneficenza e la vendita dei biglietti della lotteria. Tutte le sere, in oratorio, stand gastronomico e banchetto delle frittelle di Maria Bambina.
Silvia Iannuzzi