Si accendono i riflettori del «Concordia Extra Live 2023». 

La rassegna, organizzata da Fondazione Via Maestra al Teatro Concordia nell’ambito del «Venaria Viva Estate», giunge alla seconda edizione e intratterrà il pubblico durante le serate estive da domani, mercoledì 6 luglio 2023, e fino a venerdì 22 luglio 2023, con un ricco ventaglio di proposte.

Saranno in tutto nove gli appuntamenti serali, spaziando dalla musica dei grandi cantautori in live, alla comicità, dalle forme più innovative di stand up comedy al teatro fisico e renderanno le serate venariesi ancora più divertenti.

Tutti gli spettacoli si svolgeranno a partire dalle 21. 

Si parte mercoledì 6 luglio 2023, con la comicità di Mauro Villata ed Enrico Luparia, che da Colorado portano il loro spettacolo “Il peggio di noi”. Uno show che farà sorridere il pubblico per i suoi personaggi strampalati e irriverenti: un parroco, un ballerino di lap-dance, un giocoliere sfasato due animatori depressi, ecc… il tutto condito da una cantante bravissima (Annina Iorio).

Venerdì 7  con “Cattivi bambini” si viaggia nel mondo della fiaba. La voce di Nicholas Ciuferri, che darà i una rilettura contemporanea alle fiabe che venivano raccontate dai nostri nonni. Il tutto condito da accompagnamenti musicali con Federico Poggipollini (chitarre), Paolo Di Gioia (batteria), Daniele Celona (voce/chitarra/pianoforte), Paolo Bergese (basso/synth/elettronica), Andrea Angeloni (ottoni), e illustrazioni di Michele Petrucci.

Sabato 8 il teatro ospita Paolo Migone con il suo “Completamente spettinato”. Il racconto dell’amore quotidiano, anche autobiografico, vissuto da uomini e donne in gioco di gelosie, incomprensioni e rancori interpretati con la sua grande comicità corrosiva.

Giovedì 13 luglio arriva Lorenzo Marangoni campione italiano 2021 e campione mondiale 2022 di Poetry Slam e porta il suo “Stan up poetry”. Uno spettacolo di poesia performativa. Con i suoi versi catapulterà il pubblico nella vita quotidiana con tematiche classiche dall’amore alla sensazione costante che la vita sia sempre sul punto di iniziare e basterebbe fare qualcosa per iniziare a vivere davvero.

Venerdì 14 la magia del mimo prenderà parte con il quartetto Dekru e il loro spettacolo “Anime leggere”.

Sabato 15 è tempo di musica con “Amore caro” con Akuakiara Battisti Lover Band. Un tributo al grande cantautore italiano Lucio Battisti e la poesia senza tempo di Mogol.

Mercoledì 19 approda lo spettacolo “Le Cogitate Impossibili – Dialoghi letterari non consensuali”, in cui grandi personaggi della letteratura si trovano di fronte a lui a conversare di… noi. 

Giovedì 20 si rivive il grande cinema di Sergio leone con “4 salti nel mito” di Domenico Pontone.

Infine la musica di Rino Gaetano approderà venerdì 22 con “Ma il cielo è sempre più blu” del gruppo musicale “Rino Gaetano band”. Un gruppo composto dal nipote Gaetano, Ivan Almadori, Marco Rovinelli, Alberto Lombardi, Michele Amadori e Fabio Fraschini: un’unica grande che s’impegna per restituire un po’ del Rino che avremmo sempre desiderato vedere su un palco. 

𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗘 𝗔𝗕𝗕𝗢𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜

Costo dei biglietti 15 euro; ridotto 13. I biglietti sono acquistabili online su Vivaticket e Ticketone oppure presso la biglietteria del Teatro. Per info www.teatrodellaconcordia.it

Silvia Iannuzzi