L'Amministrazione Comunale di Venaria Reale ha partecipato, nello scorso fine settimana, alle celebrazioni del Santissimo Crocifisso a Castronovo di Sicilia, cittadina gemellata da 27 anni anni con la Città della Reggia.
«Un momento profondo di fede e tradizione che continua a unire le due comunità», spiegano il sindaco Fabio Giulivi e le assessore Monica Federico e Pamela Palumbo, presenti all'evento che ha «rinnovato ufficialmente il gemellaggio tra i nostri Comuni. Un legame che da 27 anni ci unisce non solo formalmente. Perché questo gemellaggio è vivo ogni giorno nel cuore e nella mente dei tanti Castronovesi che da anni vivono a Venaria Reale».
Con gli amministratori della Reale c'erano anche i rappresentanti dell'Associazione Venaria-Castronovo di Sicilia, ovvero Salvino e Andrea Gattuso e Saverio Mercadante.
«Sono migliaia i castronovesi che dal dopoguerra hanno lasciato la loro terra per un nuovo progetto di vita a Venaria. Ma ogni volta che parli con loro della Sicilia, della loro terra natale, gli occhi brillano subito. Ringrazio il sindaco Vitale Gattuso, il vicesindaco Domenico Madonia, gli assessori, i consiglieri e tutto il Comitato organizzatore, a partire dal cassiere Rino Giannone con la sua famiglia, per l'accoglienza calorosa e la cura con cui è stato pensato ogni dettaglio. Vedere presenti tanti cittadini provenienti da Venaria è la testimonianza viva di un legame di sangue e di terra che continua a rafforzarsi, anno dopo anno. Insieme, custodiamo una storia comune fatta di affetto, identità e collaborazione», conclude Giulivi.