Gli archivi sono le porte di accesso al passato e alla storia di una città. Ne raccontano le vicende - alcune anche decisamente singolari - che si intrecciano con le scelte politiche e religiose di un’epoca. Alcuni documenti e testi inediti, che sono stati riportati alla luce dall’Archivio storico della parrocchia di Santa Maria Bambina di Venaria Reale, verranno illustrati, questa sera, venerdì 12 ottobre, dalle 21, nella conferenza «L’archivio storico della parrocchia di Santa Maria: specchio di vita cittadina».
Si tratta del sesto appuntamento nell’ambito della rassegna «Atelier della Storia venariese: dialoghi su fatti, vicende e cronache locali», voluto dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con l’associazione turistica Pro Loco Altessano-Venaria, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piemonte, l'Archivio storico della Città e Fondazione Via Maestra.
L’evento si terrà presso l’oratorio della parrocchia Natività di Maria Vergine, in piazza Annunziata 10. Interverranno Ettore Maschio, l’archivista Davide De Franco e il vice direttore dell’archivio diocesano, don Alberto Nigra.
Nell’arco della serata, alcuni testi dell'archivio verranno letti dall’attore Marco Perazzolo dell’associazione culturale e teatrale «I Retroscena».
Silvia Iannuzzi