Galleria fotografica

Un inizio di Natale davvero magico a Venaria. Ieri sera, giovedì 7 dicembre 2023, il centro storico della Reale si è trasformato nella “Via dell’Incanto”.

Veri protagonisti dell'edizione 2023 di «Immaginaria» sono stati i giovani studenti dell'Istituto Comprensivo 1 che, con i loro insegnanti, hanno percorso piazza Vittorio Veneto e via Mensa e arrivando in piazza dell'Annunziata suonando i tamburi e ripetendo «Immaginaria». Protagonisti anche i genitori, che indossavano le maschere antiche e sventolavano cartelloni a tema natalizio.

In piazza Annunziata, prima dell'accensione delle luci natalizie e delle proiezioni curate dall'artista italo-francese Gaspare Di Caro, ecco il tanto apprezzato concerto del «Sunshine Gospel Choir». 

Presenti il sindaco Fabio Giulivi; l'intera giunta comunale; una nutrita rappresentanza di consiglieri comunali; il presidente del consiglio regionale, Stefano Allasia; il consigliere regionale Andrea Cerutti; la dirigente scolastica dell'IC 1, Lorenza La Tona.  

Gli appuntamenti da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023

Giunta alla terza edizione, «Immaginaria» è organizzata da Città di Venaria Reale, Consorzio Residenze Reali Sabaude, Fondazione Via Maestra. Con il sostegno di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte. In partenariato con Distretto Urbano del Commercio di Venaria Reale, Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali, Museo Nazionale del Cinema, Film Commission Torino Piemonte, A.V.T.A., C.I.S.S.A., Cidiu, Smat, Pro Loco Altessano Venaria Reale e Mec.

Nella sala espositiva Vanzi di via Mensa 34, fino al 10 dicembre (orari 10-13 e 15-18) si terrà la personale « La nostra passione racchiusa nei ricordi», a cura di Cristina Derochi e Maison Tatì.  

Dal 7 al 17 dicembre, all’Infopoint di via Mensa, dalle 15 alle 18, ecco «Il Salotto di Babbo Natale»: i bambini potranno incontrare Babbo Natale, fare una foto e lasciargli la propria letterina, ritirabile presso gli esercizi commerciali della città.

Venerdì 8 sarà già tempo del «Mercatino di Natale», dalle 10 alle 18, tra via Mensa e piazza dell’Annunziata, con stand d’artigianato, decorazioni, dolci, idee regalo e luci. Alle 12, in piazza dell’Annunziata, si rinnova l’appuntamento con l’«Omaggio alla Madonna», con deposizione della tradizionale ghirlanda sulla Colonna della Madonna dell’Annunciazione alla presenza dei Vigili del Fuoco.

In piazza Pettiti, dalle 15 alle 18, ecco il «Villaggio di Natale» con la casa di Babbo Natale, il taxi
Polo Nord, folletti e alberi di Natale viventi, show, musical natalizi, bolle di sapone, trucca bimbi e zucchero filato. 

Sabato 9 dicembre, dalle 16 alle 18 per tutto il centro cittadino, ecco “Luci itineranti”, parata con trampolieri luminosi, danze coreografiche, acrobati a terra e maschera danzante. Alle 21, al Teatro Concordia, torna il «Gospel Live Show» con il Sunshine Gospel Choir. 

Domenica 10, infine, «Un libro sotto l’albero», dalle 10, davanti alla sede di via Mensa 34, il Gruppo Pro Loco Amici della biblioteca distribuirà gratuitamente libri usati. Dalle 15, in piazza Vittorio Veneto e viale Buridani, «Concerto coro in strada» del Coro Tre Valli. Dalle 16, al Teatro Concordia, spettacolo per bambini e famiglie «Christmas Circus-Natale coi Fiocchi». Dalle 16 alle 18, in centro, «Spettacolo di Natale» con giochi di magia, equilibrismo, giocoleria luminosa e zucchero filato.