Galleria fotografica

Grande festa, questa mattina, giovedì 8 dicembre 2022, a Venaria, nella sede di via Picco, alla presenza delle associazioni e dell'Amministrazione Comunale, per l'omaggio dei marinai della sezione «Mario Cagnassone» di Venaria alla loro protrettrice, Santa Barbara.

«l Marinai venariesi sono un orgoglio per questa città. È vero, non abbiamo il mare. Ma abbiamo uomini che, in passato, hanno dato tutto per la Marina. Un'esperienza di vita per persone che hanno indossato una doppia divisa: una esteriore e una interiore. La Marina è stata importante per l'Unità d'Italia. A loro va il nostro grazie per quello che hanno fatto in passato e per ciò che stanno facendo, per Venaria, oggi» sottolinea il sindaco. 

Durante la mattinata, i marinai hanno omaggiato la Protrettrice con l'alzabandiera del tricolore navale e gli onori ai Caduti della Marina Militare, con l'immancabile omaggio floreale davanti al cippo.

Successivamente, don Ezio Magagnato, «amico dei marinai», ha celebrato la Santa Messa all'interno della sede associativa, dove non è mancata la recita della «Preghiera del Marinaio».

E dopo i saluti delle autorità, via al pranzo sociale, che si è tenuto a Robassomero, ecco il pranzo sociale al ristorante «San Gregorio».

La giornata di festa sarebbe dovuta essere ancora più speciale per i 100 anni del marinaio Renato Paviotti, ma i malesseri stagionali hanno di fatto rinviato questo particolare momento.

Silvia Iannuzzi