Dopo la prima parte di festeggiamenti nella settimana conclusiva del mese di giugno, torna la Festa Patronale di San Marchese ad Altessano, organizzata dalla Pro Loco di Altessano e Venaria, dalla parrocchia di San Lorenzo, dalla Pia Società di San Marchese e con il patrocinio della Città di Venaria.

A partire da mercoledì 7 e fino a lunedì 12 settembre 2022, verrà celebrato il Santo patrono dell'antico borgo di Altessano. Un omaggio che si tiene dal 1667, anno in cui furono ritrovate le reliquie del santo - martirizzato in epoca romana - proprio dove sorge la cappella a lui dedicata. Successivamente i suoi resti furono traslati nella chiesa di San Lorenzo e ritrovati nel 1607 al Castello.

Da mercoledì 7 a venerdì 9 settembre, alle 17.45, nella chiesa di San Lorenzo, Triduo in onore del Patrono.

Sabato 10, alle 21, in piazza Atzei, concerto Ij Taroch con Lele Danesin e Roberto Rosso. Domenica 11, alle 10, Santa Messa. Al termine, attorno alle 10.45, processione per le vie del borgo con ostensione della statua e della reliquia del Santo, il tutto accompagnato dai musici del corpo musicale Giuseppe Verdi di Venaria. Lunedì 12, alle 9, nella cappella di San Marchese, la Patronale si concluderà con la Santa Messa a suffragio dei soci defunti.

Silvia Iannuzzi