Anche a Venaria è tempo di maschere, stelle filanti e tanta allegria. 

Il conto alla rovescia per la 45esima edizione del «Real Carnevale Venariese» è iniziato. La manifestazione si terrà domenica 19 febbraio 2023 ma sono tanti gli eventi collaterali che caratterizzeranno questa settimana di festa. 

Un evento organizzato dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con la Pro Loco di Altessano e Venaria e il Comitato Carnevale, pensato soprattutto per i bambini. 

Si parte con l’evento «Disegna il tuo Carnevale», una mostra sulle creazioni degli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 di Venaria e a cura della Pro Loco di Altessano e Venaria e che si terrà nella sala espositiva comunale «Gino Vanzi» di via Mensa 34. 

Sabato 18, invece, alle 11, all’Infopoint di piazza don Alberione, ecco la tradizione della cerimonia di consegna delle chiavi della Città da parte del sindaco Fabio Giulivi al Lucio d’la Venaria e alla Castellana, ovvero le maschere venariesi.

Sempre all’Infopoint, spazio all’esposizione di fotografie «I Carnevali d’antan di Venaria e Aotsan», a cura della Pro Loco. 

Il clou della festa verrà raggiunto domenica 19 febbraio 2023, con la “Grande Parata Reale”. Alle 14, il ritrovo sarà in piazza Atzei per tutti i gruppi in maschera che vorranno partecipare. La sfilata di carnevale partirà alle 14,30 in compagnia del Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale per proseguire via Canale, via Tripoli e via Iseppon e, a seguire, percorreranno corso Papa Giovanni XXIII, viale Buridani, piazza Vittorio Veneto e via Mensa. 

Alle 16, la parata raggiungerà piazza Annunziata. Qui ci saranno giochi, animazione e trucca bimbi e andrà in scena lo Spettacolo di magia comica, a cura dell'Associazione culturale "I Tre... Mendi". Il tutto si concluderà con le esibizioni sul palco e le premiazioni dei migliori gruppi partecipanti, con la distribuzione gratuita di bugie e cioccolata calda per tutti e la distribuzione di zucchero filato e palloncini, a cura dell'Avis Venaria Reale.

Silvia Iannuzzi