Dal gelato alla cucina piemontese, per passare alla sostenibilità a tavola e ai racconti di viaggi gastronomici memorabili.
Questo e molto altro è «Gastronomica alla Reggia», la rassegna organizzata in collaborazione con Slow Food Editore e con il sostegno del Salone del Libro di Torino che da domani, sabato 10 giugno 2023, si terrà alla Reggia di Venaria.
La rassegna permetterò al pubblico di conoscere da vicino il mondo del cibo in tante delle sue molteplici sfaccettature, così come raccontate da grandi firme della letteratura contemporanea e della cucina.
Autori, editori, cuochi, esperti e professionisti del settore enogastronomico saranno i protagonisti di Gastronomica alla Reggia, una rassegna gastro-letteraria di Slow Food Editore che per la prima volta valica le porte del Salone del Libro per arricchire, in accordo con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, il palinsesto culturale promosso dalla Reggia di Venaria dedicato per l’anno 2023 al tema del food, come riflessione sul valore del cibo e sulla sostenibilità agricola e alimentare.
Si parte domani, sabato 10 giugno, alle 16.30, con Roberto Lobrano, maestro gelatiere e autore di L’arte del gelato per Slow Food Editore, che assieme a Silvia Wdowiak (Casa Clara), Guido Montaldo (Modo) e Giulio Rocci (Ottimo!), grandi maestri gelatieri italiani, racconta i segreti del mestiere,
le stagionalità del gelato oltre il periodo estivo e i trucchi per fare il gelato anche a casa. Al termine della presentazione, i maestri gelatieri offriranno una degustazione dei loro gusti più iconici.
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA
DOVE: Sala di Diana, Reggia di Venaria
QUANDO: Sabato 10 giugno 2023.
COME: Gli incontri sono compresi in ogni tipologia di biglietto d’ingresso alla Reggia e ai Giardini. Per ulteriori informazioni: lavenaria.it.
Foto Dario Fusaro