Con “Immaginaria", il Natale a Venaria entra nel vivo con spettacoli ed eventi accompagnati dai mercatini e fiere natalizie. Ecco tutti gli appuntamenti in calendario da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre 2022:

Si comincia mercoledì 7 dicembre con la musica. Alle 21, I riflettori del Teatro Concordia si accendono per il “Concerto Gospel - Live Recording Show” a cura di “Sunshine Gospel Choir”. Il gruppo gospel diretto da Alex Negro, che per i suoi venticinque anni di carriera, si esibiranno per festeggiare il Natale, con una doppia tappa al Teatro di corso Puccini. Il concerto infatti si replicherà per la festa dell’Immacolata, giovedì 8 dicembre 2022, con un doppio spettacolo: alle 17 e alle 21. Ma bisognerà affrettarsi per l’acquisto dei biglietti; mancano pochissimi posti perché raggiunga il sold -out. (Costo biglietto: Intero 25 euro + 2 euro prevendita; ridotto 20 euro+2 euro prevendita. Per l’acquisto e info: www.teatrodellaconcordia.it ).

Giovedì 8 dicembre, dalle 10 alle 19, il viale Buridani sarà animato dal Mercatino di Natale "Viale Buridani in festa”. Artigianato e prodotti tipici con marching band, teatrino per bambini, trampolieri, zucchero filato, trucca bimbi itinerante e Babbo Natale, a cura dell’Associazione di Via “E’ Reale”. Alle 11, appuntamento in piazza dell’Annunziata, con il tradizionale “Omaggio all’Immacolata” e la deposizione della corona con il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Venaria Reale.

Sempre a quell'ora, ovvero alle 11, ecco l'esibizione del Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria in piazza Annunziata. 

Nel pomeriggio, alle 15, i bambini è aperto “Il magico ufficio postale di Babbo Natale”, presso l’Infopoint di via Mensa. Tutto a cura della Pro Loco Altessano-Venaria Reale.

Dalle 15.30 alle 19, per tutto il centro della città e anche per il centro commerciale “I portici”, ci sarà la distribuzione caramelle con le mascotte Renna e Orso Bianco, a cura di Ascom Confcommercio Venaria; fino alle 18, “Suoni dal mondo itineranti”, per le vie del centro storico, tutti potranno ascoltare le melodie degli artisti dell’associazione Artisti Liberamente Associati aps. Fulcro della manifestazione di “Immaginaria”, alle 17 e, poi, alle 18.15, in piazza Montelungo, prende vita lo Spettacolo teatrale "E poi saremo noi..." a cura dell’Accademia dei Folli e Fondazione Via Maestra, rivolto a tutti i bambini e le famiglie. Alle 17 in piazza della Repubblica, e alle 18.30, in piazza dell’Annunziata, al via alle danze per gli MB Project con il loro “Show Christmas: danza hip hop e contemporanea”.

Sabato 10 dicembre, spazio ai laboratori per bambini, presso la biblioteca civica “Tancredi Milone” di via Verdi 18: primo appuntamento, alle 11, con "Le mirabolanti avventure dello struffolo di Natale". A cura A cura di Claudia Bellin e la Capra Blu, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Venaria 1 e 2. (l’ingresso è a pagamento con prenotazione obbligatoria; per info e prenotazioni: info@bibliotecavenariareale.it ); il secondo laboratorio è alle 15 con "Immaginiamo le decorazioni: carta, pieghe e fantasia" a ingresso libero e gratuito.

Domenica 11, spazio ai mercatini e alle bancarelle di Natale: dalle 19-19 con la “Fiera dell’Avvento, in viale Buridani, a cura Viale Buridani a cura dell'Ufficio commercio della Città di Venaria Reale; dalle 10, in piazza Vittorio, con il “Mercatino di natale” a cura di Fondazione Via Maestra.

Dalle 10 al via agli eventi: presso l’infopoint, “Ritratti e caricature” a cura dell’Ascom commercio in collaborazione con l’Accademia Pictor; fino alle 19, tutta via Mensa, i cittadini e i turisti potranno partecipare alla caccia al tesoro “Christmas Day: alla ricerca del calendario interattivo”. Un evento a scopo benefico tra musica, zucchero filato e sapori natalizi, a cura dell’Associazione di Via VenToinAria. Dalle 15,  presso l’Infopoint di via Mensa, “Il magico ufficio postale di Babbo Natale” a cura della Pro- Loco Altessano Venaria; allo stesso orario in piazza Pettiti ci sarà la distribuzione di zucchero filato a cura dell’Avis di Venaria Reale; alle 15.30 da piazza della Repubblica la “sfilata musicale di pastori in costumi israeliti” fino in piazza Montelungo, a cura dell’associazione La Crisalide di ieri e di oggi; alle 16: “Babbo Natale in Vespa”  con partenza da corso Machiavelli 177, verso le vie del centro città ,organizzato dal Vespa Club Venaria Reale.

Alle 16, per la rassegna “Favole a merenda”, al Teatro della Concordia, ci sarà lo spettacolo teatrale "La vita e le avventure di Babbo Natale". A cura di Fondazione Via Maestra (Info e costi: www.teatrodellaconcordia.it )

Alle 17 e alle 18.15, tutti i bambini sono invitati in piazza Montelungo per prendere visione allo spettacolo "E poi saremo noi...". A cura dell’ Accademia dei Folli e Fondazione Via Maestra.

Silvia Iannuzzi