Sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021 saranno altri due giorni ricchi di appuntamenti natalizi a Venaria e dove i bambini saranno i veri protagonisti insieme alle loro famiglie. 

Ci sarà anche il “Villaggio di Cioccolato” in piazza Pettiti nonostante il programma stravolto a causa delle defezioni covid di alcuni operatori. 

Tra poco, sabato 18, alle 13, in piazza Atzei, il “Presepe Vivente- Piccole stelle illuminano Altessano”: la rievocazione del presepe vivente, con sfilata tra le vie del borgo. A cura dell’Asilo infantile di Altessano.

Dalle 15,30 alle 17, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone di Via Verdi, 18, sarà la volta del laboratorio “Le avventure di Pinocchio- Foglie con il naso: alla ricerca di Pinocchio”, a cura di Paola Cappelletti e Mille modi, con letture di Dramelot tratte dalla fiaba di Carlo Collodi.  Al Laboratorio, ogni bambino potrà contribuire alla costruzione della scenografia dello spettacolo teatrale, “Pinocchio Remix” che si terrà lunedì 27 dicembre alle 17.30 sempre in biblioteca. 

(per tutte le prenotazioni, e- mail: info@bibliotecavenariareale.it)

Alle 16,30, in piazza dell’Annunziata, si potrà assistere a “Metronimìe goes busker”: animazione con performance di poesia e arte di strada. A cura dell’associazione Amalgama.

Alle 21, presso la parrocchia di “San Francesco d’Assisi” di via San Francesco d’Assisi 24, si potrà ascoltare “Cantiamo di Natale”. Il concerto natalizio a cura del “Coro Tre Valli” e Città di Venaria Reale.

Domenica 19, dalle 8 alle 18, si potrà passeggiare e comprare tra le bancarelle della “Fiera Natalizia”, dove saranno allestiti banchi del settore alimentare e del settore merceologici a tema natalizio. A cura dei commercianti ambulanti.

Dalle 10 alle 18, i bambini potranno partecipare alla caccia al tesoro: “Un tesoro di una cerva”. Un evento diffuso nei negozi della città. Alla sede della Pro Loco Altessano- Venaria (saletta comunale di via Mensa,34) reale sarà possibile ritirare le mappe per andare alla ricerca delle cerve nascoste nei negozi della città. Si cercano le cerve entrando nei negozi, dove ciascun negoziante in possesso della cerva metterà un timbro sulla mappa e, dopo aver trovato tutte le cerve, bisognerà tornare indietro alla Pro loco per ritirare il premio. La caccia al tesoro è a cura della Città di Venaria reale- Settore commercio.

Domenica 19, dalle 15 alle 18, all’Infopoint di Piazza Don Alberione, torna l’appuntamento “Letterine a Babbo Natale”. Babbo Natale accoglierà i più piccoli nella sua casa dove sarà possibile incontrarlo, fare una foto insieme e consegnargli le letterine di natale: la carta da lettere è in distribuzione in alcuni negozi (si può scaricare l’elenco dei negozi sul sito: www.comune.venariareale.it)

Alle 15, appuntamento al Teatro della Concordia di corso Puccini, con “Nozze d’oro e concerto degli auguri”, a cura della Città di Venaria Reale, Corpo Musicale Giuseppe Verdi e Coro tre valli- Città di Venaria Reale.

Dalle 16.30, via Mensa sarà animata da “Moon Light” spettacolo teatrale, a cura di Teatro per caso. Alle 17, “Installazione di cubi luminosi” animazione di strada, a cura del Mb Project.

Alle 21, la Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria Reale, ospita Frida Bollani Magoni in concerto. Figlia del grande Stefano Bollani, arriva a Venaria per allietare il pubblico con la sua musica “voce e piano”. Un evento organizzato da Fondazione Via Maestra. (costo del biglietto: 15 euro, info acquisto: www.teatrodellaconcordia.it ; info@teatrodellaconcordia.it

Silvia Iannuzzi