Galleria fotografica

«Mi era capitato di tutto, non di vestire la fascia tricolore - ha detto durante l'incontro Gasperini - ed è un grande orgoglio per me: Grugliasco per me vuol dire casa, tutta la mia famiglia vive qui e quando posso torno sempre in questa città. Comunque molto meglio fare l'allenatore che il sindaco. Mi avete fatto un regalo pazzesco».

Così Gian Piero Gasperini, questa mattina, lunedì 5 dicembre 2022, in occasione dell'evento «Sindaco per un giorno», con l'incontro con gli studenti dell'Istituto Comprensivo «66 Martiri».

Durante la mattinata ha anche annunciato la realizzazione, a sue spese di un campo di calcio a 5 che sarà realizzato alla Fabbrichetta, dove viveva il mister dell'Atalanta.

L’iniziativa «Sindaco per un giorno» è stata organizzata dall'Amministrazione comunale e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, la cooperativa Spaziomnibus e la nuova struttura di padel del Palavillage. Presenti con lui anche la sorella Susanna, che ancora oggi abita in città.

Alla presenza del sindaco Emanuele Gaito e dell’assessore allo Sport, Dario Lorenzoni, e del dirigente scolastico Alberto Francesco Cervia, nell’auditorium della scuola, il tecnico della Dea ha parlato di fair play, di calcio giovanile, di doping, di calcio femminile.

Gasperini per tutto il giorno ha indossato la fascia tricolore di primo cittadino, consegnata per l’occasione dal sindaco Emanuele Gaito e dall’ex sindaco Marcello Mazzù.

«Tra il Gasp e la nostra Città c'è sempre stata grande sintonia. Nelle sue interviste ricorda sempre Grugliasco e da dove viene. Questo per noi è un onore e un segno che non ha mai dimenticato le sue origini. E la scelta di regalarci un campo da calcio per i ragazzi è la dimostrazione dell'attaccamento alla nostra Città», commenta Gaito.

Prima di andare via, Gasperini ha voluto fare una riflessione sullo sport legato al mondo della scuola: «Non sono solo importati il fisico, la tecnica, la tattica, ma anche la personalità e l'educazione allo sport. Dobbiamo iniziare a convincerci che lo sport sia una materia alla pari di tutte le altre, perchè riguarda il fisico e la nostra testa. L'educazione sportiva, le attività motorie fanno parte della nostra vita. Dovremmo fare come all'estero, nei college».