Domani, domenica 6 giugno 2021, prima edizione di «Bee Flower», mercato tematico dedicato alle api, al miele e alla biodiversità che si terrà nel centro di Druento.
Un evento nato dalla Comunità Slow Food degli Impollinatori Metropolitani e dall’associazione Culturale «Giardino Forbito», in collaborazione con GoGreen, comunità di produttori agricoli per la biodiversità e l’Autostrada delle Api, pregevole progetto finalizzato alla creazione di habitat e pascoli di nettare e polline per nutrire gli impollinatori.
«Bee Flower vuole offrire un'intera giornata di mercato agricolo nella quale racconterà la produzione di miele, fiori, piante e cibo legati all'impollinazione attraverso produttori ed espositori del territorio. Un'iniziativa volta ad educare, tutelare e promuovere la biodiversità attraverso la conoscenza del legame fondamentale fra gli insetti impollinatori e il cibo che ogni giorni arriva sulle nostre tavole» spiega Guido Cortese, presidente dell’Associazione Impollinatori Metropolitani. Ci saranno bancarelle tra le quali curiosare e scoprire prodotti legati alle api, curiosità e gli espositori saranno ben lieti di dispensare consigli a chi si avvicinerà ai loro stand per scoprirne i prodotti in mostra.
«Bee Flower è una grande occasione per sensibilizzare la cittadinanza alla biodiversità, per promuovere stili di vita sani e curare il benessere e la qualità della vita del territorio – commenta l’assessore Marinella Orsino - Questa giornata è uno degli eventi del progetto ‘Druento GoGreen’, un percorso di attenzione all'ambiente e alla natura che vuole portare anche il nostro paese sulla strada della sostenibilità».
Un ulteriore tassello del ricco calendario di eventi proposti alla cittadinanza nel segno dell’ambiente e della natura.