Anche Collegno decide di fare parte del progetto «Passaporto Culturale».
Grazie all'accordo fra Comune e Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus, nell'ambito del progetto «Nati con la cultura» e di «Nati per Leggere Piemonte», tutte le famiglie collegnesi, fino al compimento del primo anno di vita del proprio bambino/a, avranno la possibilità di scaricare il passaporto culturale collegandosi al sito indicato e accedere gratuitamente ai musei che hanno aderito all'iniziativa. (www.naticonlacultura.it).
«In un'ottica di welfare culturale – sottolinea l’assessore alla Cultura Matteo Cavallone - si intende dunque promuovere la consapevolezza, sostenuta da evidenze scientifiche, che la lettura e l'arte rappresentino importanti risorse per lo sviluppo del benessere e della salute degli individui e delle famiglie fin dai primissimi mesi di vita. Perché la cultura fa bene alla salute, fin dai primi passi».