Un tripudio di colori, di emozioni. Una sfilata di moda totalmente differente, dove la solidarietà e l'inclusione sono state regine indiscusse e dove non sono mancate la musica, la danza e il divertimento.
Questo e molto altro nella terza edizione della sfilata curata da «MR Creazioni 2020», noto negozio di piazza Annunziata, andata in scena nel pomeriggio di sabato 5 luglio 2025.
Ventuno fra ragazze, ragazzi, donne e uomini di Venaria e non solo che si sono esibiti indossando gli abiti di Marco e Roberto Pareschi.
E tra un cambio d'abito e l'altro, ecco le performance dei cantanti venariesi Arancio e Rebecca La Rosa ma anche degli artisti della scuola di ballo «Artex 2.0» di Caselle e l'immancabile e impareggiabile Lady Guizzilla, che ha stupito tutti con la sua bravura.
Non solo. Perché ha strappato tanti applausi Micaela Trupia, la venariese che ha portato sul palco alcuni abiti di Raffaella Carrà e che fanno parte della sua collezione personale. Abiti che hanno fatto la storia italiana della cantante, attrice, ballerina e conduttrice televisiva italiana a quattro anni esatti dalla sua scomparsa.
A portare i saluti della Città, il sindaco Fabio Giulivi; l'assessore agli Eventi, Monica Federico; il presidente di Fondazione Via Maestra, Tommaso Servetto. Con loro anche l'assessore Giuseppe Di Bella e i consiglieri comunali Alessandro Gianasso, Mimma Chirico e Stefano Mistroni.
Come detto, la sfilata aveva una connotazione solidale, con incasso devoluto alla Fondazione Forma dell'ospedale Regina Margherita di Torino, presente con un banchetto sia durante l'evento sia durante l'aperitivo benefico in piazza Annunziata, con dj set a cura di Dj Manu, Dj Niko e Dj Luca.
Importante la cifra donata all'Ente per nuovi e importanti progetti di aiuto verso i piccoli malati dell'ospedale pediatrico Torinese, vera e propria eccellenza: 1030 euro.
La sfilata di «MR Creazioni 2020» rientrava negli eventi di «Venaria Viva Estate» ed è stata organizzata assieme alla Pro Loco di Altessano e Venaria Reale con il patrocinio della Città di Venaria Reale e Fondazione Via Maestra.
Importante e prezioso il contributo delle realtà associative venariesi come la stessa Pro Loco, l'Avis, la Croce Verde e la Protezione Civile.
Alice Cangi