Sono attivi i nuovi strumenti digitali messi a punto dal Gruppo Cidiu (Centro Intercomunale di Igiene Urbana) per aiutare i cittadini a gestire in modo semplice e integrato i rifiuti. È la prima volta in Italia che una società di gestione rifiuti mette a disposizione dei propri utenti anche gli assistenti vocali. Inoltre, grazie all’app Cidiu4U, al sito web www.cidiu.it e al nuovo servizio automatico di ritiro ingombranti disponibile 24 ore su 24, accedere a informazioni e servizi relativi alla propria area di residenza sarà ancora più facile e veloce nei 17 Comuni a nord-ovest di Torino.
Le numerose novità introdotte per facilitare la vita degli utenti nella gestione quotidiana dei loro rifiuti domestici confermano l’orientamento all’innovazione dell’azienda, come sottolinea il Presidente di Cidiu Spa Luca Derosa: “Da oggi inizia una piccola rivoluzione digitale per Cidiu: in questi mesi diversi settori della nostra Azienda hanno lavorato con impegno insieme a consulenti specializzati per mettere a punto nuovi strumenti digitali capaci di offrire un servizio moderno, veloce, semplice ed efficiente. Il percorso di modernizzazione che abbiamo intrapreso intende migliorare la nostra efficienza e la soddisfazione degli utenti, cercando di ridurre sempre di più le distanze tra il gestore della raccolta e il cittadino. Crediamo che la digitalizzazione sia imprescindibile per rendere fruibili le informazioni e i servizi in maniera comoda e rapida”.
ASSISTENTI VOCALI
Cidiu arriva su Amazon Alexa e Google Assistant. Per chi cerca risposte veloci senza perdere nemmeno il tempo di digitare una parola, basterà dire "Apri Cidiu" e chiedere a voce quali sono i giorni di ritiro della differenziata, dove è corretto buttare i diversi rifiuti, quando aprono gli ecocentri gestiti direttamente dall’azienda.
SITO INTERNET
www.cidiu.it è il nuovo sito unico del Gruppo Cidiu, on line da oggi al posto dei siti www.cidiu.to.it e www.cidiuservizi.to.it. Progettato per massimizzarne la facilità di utilizzo, anche da parte di chi ha disabilità visive, raccoglie in homepage l’accesso diretto alle informazioni e ai servizi più utili al cittadino e sviluppa in due sezioni dedicate i contenuti specifici di ciascuna azienda.
Il cambio del dominio da “cidiu.to.it” a “cidiu.it” riguarda non solo il sito web, ma anche tutte le e-mail aziendali, compreso l’indirizzo info@cidiu.it, che sostituisce numeroverde@cidiu.to.it e risponde a tutte le richieste di informazioni.
APP Cidiu4U
Cidiu4U è la nuova app sviluppata per sistemi Android e iOS scaricabile gratuitamente, ricca di funzioni che semplificano la vita degli utenti nella gestione quotidiana dei rifiuti.
È un prezioso aiuto non solo per fare bene la raccolta differenziata grazie al dizionario rifiuti ancora più ricco, ma anche per tenere sotto controllo i calendari di raccolta, con la possibilità di impostare notifiche di promemoria su quando esporre il proprio bidone.
È particolarmente utile ad esempio in caso di disservizi o abbandono di rifiuti, perché permette di scattare foto geolocalizzate da inviare direttamente al Numero Verde. Permette inoltre di visualizzare la produzione aggiornata delle isole ecologiche presenti sul territorio, quantificando la percentuale di raccolta differenziata e i costi legati alla termovalorizzazione dell’indifferenziato.
RITIRO INGOMBRANTI - Nuovo sistema automatico attivo h 24
Il nuovo sistema automatizzato di prenotazione ingombranti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da sito web e app. Compilando l’apposito modulo con dati personali e tipologia di materiale da conferire, si potrà subito conoscere giorno e data in cui esporre gli ingombranti per il ritiro, senza dover attendere la calendarizzazione da parte degli operatori del Numero Verde.