Galleria fotografica

Taglio del nastro, questa mattina, sabato 5 giugno 2021, al centro d'incontro Iqbal Masih di via Bruno Buozzi 4 a Venaria, del bar-ristoro "InterVallo", gestito, come il resto della struttura, dalla cooperativa sociale "L'Elica".

La cooperativa, che ha ripreso le redini del centro d'incontro del rione di Altessano, ha deciso di rivoluzionare l'area bar, creando un piccolo laboratorio dove verrà preparato il cibo che sarà poi fornito a 20 persone in difficoltà del territorio grazie alla "mensa sociale": 10 che mangeranno direttamente dentro alla struttura, a basso costo, e dieci pasti portati a casa di altrettante persone, con il prezioso aiuto dell'associazione "Gli Amici di Giovanni" di Venaria.

Questa mattina, oltre al presidente della cooperativa "L'Elica", Mimmo Martino, e la sua vice, Federica Ambesi, erano presenti il sindaco Fabio Giulivi, il vice sindaco Gianpaolo Cerrini, l'assessore alla Cultura, Marta Santolin, e il consigliere comunale Sandro Torchia.

Durante la mattinata, Martino ha anche annunciato come a breve partirà il progetto “Conserv-Azione” che la cooperativa sta portando avanti all'interno del circuito "Top Metro Fa Bene" della Città Metropolitana e che porta l’attenzione sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale. Il progetto propone di trasformare il cibo invenduto in prodotti conservabili grazie ad una cucina/laboratorio di trasformazione. L’idea si sviluppa attorno allo “spazio cucina” come luogo di formazione ed educazione per studenti e cittadini, incluse le fasce più fragili, con l’obiettivo di attivare servizi legati alla somministrazione del cibo – la fruizione di pasti a basso costo in una mensa sociale – e la creazione di nuove opportunità lavorative.