La danza e la beneficenza sono nuovamente protagoniste con “Hope”. 

Una rassegna speciale di danza curata dal giovane coreografo venariese Riccardo Genovese - in collaborazione con la Suid&Sids Italia - che andrà in scena per la seconda volta al Teatro della Concordia di Venaria domani sera, venerdì 17 gennaio 2020, alle 21, in corso Puccini.

Il ricavato della serata sarà destinato a finanziare una borsa di studio per quei medici che vorranno continuare l'operato di ricerca per la prevenzione e lotta alle morti premature in culla, che prese avvio grazie alla dottoressa Elisa Ferrero, morta nel 2017 in un terribile incidente stradale.

Lo show si svilupperà in due atti: nel primo si esibiranno i ballerini delle scuole del territorio torinese e della provincia, su diversi stili: dalla danza moderna al classico, senza tralasciare l'hip hop.

Durante il secondo, invece, ci sarà uno spettacolo inedito: “Emigrant plastic transformation”. Una storia di immigrazione, di diversità, e l'impatto della plastica nell'ambiente. con le coreografie di Kenni del Castillo in collaborazione con Riccardo Genovese e i ballerini della Yaku Dance Company.

L'evento nasce dall'idea di Valentina Di Martino, laureata in Medicina e Chirurgia e amica della famiglia Ferrero: la dottoressa ha poi deciso di unire le forze con l'associazione "Suid&Sids Italia Onlus" per ricordare Elisa, con la speranza chè il suo operato possa continuare nel tempo.

Il costo del biglietto è di 15 euro. Per l'acquisto dei biglietti: www.eventbrite.it, dalla pagina di Facebook  “Hope”-Spettacolo di Beneficenza". Info: suidsids@yahoo.it