Arriva a Venaria Reale il car sharing, ovvero «l'auto condivisa» che permette ai clienti di affittare una macchina, pagando il solo utilizzo effettuato in base al tempo e al carburante.
E questo grazie a «Cinque», il servizio dell'azienda «5T» che a Venaria sarà presente con due auto Fiat Panda e tre stalli: in via Goito, via Amati e al Movicentro.
«Il servizio è sostenibile sia dal punto vista ambientale sia economico, perché incoraggia nuove abitudini per razionalizzare chilometri percorsi e costi di spostamento, così da poter ridurre le emissioni nocive. Un servizio costruito su misura, secondo le specifiche esigenze dell’Ente e delle peculiarità del suo territorio, ma anche intermodale con gli altri servizi di mobilità eventualmente già presenti», rimarca Beppe Pezzetto, presidente di 5T, presente stamane alla conferenza stampa fuori da Palazzo Civico, alla presenza del sindaco Fabio Giulivi e dell'assessore Giuseppe Di Bella.
Come funziona?
Dopo aver installato la applicazione, si dovrà inserire le proprie credenziali e prenotare l'auto del parcheggio più vicino, precisando sempre ora di partenza e di arrivo.
Poi bisognerà avvicinarsi all’auto e aprirla inquadrando il Qr Code con l'app oppure inserire nell’app il numero di targa del veicolo.
Dopo aver compiuto il proprio giro, l'auto dovrà essere riportata al parcheggio, rispettando tutti i dettami previsti.
I costi
Oltre a una quota annua di 18 euro per i privati e di 75 euro per le aziende, ogni ora costerà 1.80 euro mentre la quota chilometro è di 0.55 euro. La quota giornaliera è di 58 euro comprensivi di 100 chilometri e di 0.55 euro a chilometri per quelli eccedenti. La quota settimanale, infine, è di 220 euro con chilometri illimitati e carburante a carico dell'utente.