Fotografie, disegno e pittura astratta. Con un unico soggetto: la donna. Intesa come forza generatrice, come madre. Sempre senza preconcetti.
Questo e molto altro è “Prospettive femminili”, la mostra inaugurata venerdì 10 gennaio a "Piazza dell'arte", in via Druento 30/A a Torino.
Ideata da un gruppo di studenti del liceo scientifico Filippo Juvarra di Venaria, con la collaborazione dell'Accademia Albertina di belle Arti Di Torino, è a cura di Dario Pio Muccilli, rappresentante d'istituto della scuola venariese.
Un'esposizione di opere realizzate da GianLuigi Accomando, professore referente del progetto e responsabile del dipartimento di arte del liceo, e da Francesca Casu, Carlo Galofaro, Pietro Luigi, Martina Pelorinto, Caterina Pressenda, Carola Rossi.
Negli spazi di via Druento sono esposte una serie di opere che ritraggono la donna, nella concezione più vera, contraria alla sua mercificazione. Con qualche riferimento alla cultura latina dei giorni odierni, in cui le donne si raccontano attraverso i social con le loro fotografie.
“L'obiettivo della mostra è raccontare una figura femminile intesa come forza generatrice, in forma poetica e non mercificata. La proposta è quella di un linguaggio artistico che prenda in considerazione la donna non come fonte di volgarità e di violenza, ma di una nuova prospettiva” spiegano gli organizzatori della mostra.
La mostra è aperta fino al 24 gennaio, ad ingresso libero e gratuito. Per info e orari: pazzadellartetorino@gmail.com.
Silvia Iannuzzi