Dopo Alpignano, anche Venaria dice «stop» ai fuochi d'artificio.

Oggi, mercoledì 28 dicembre 2022, il sindaco Fabio Giulivi ha firmato l'ordinanza con la quale vieta l'utilizzo di qualsiasi tipologia di petardi, botti e similari per il periodo compreso tra venerdì 30 dicembre 2022 e martedì 3 gennaio 2023.

«La volontà è di provare a tutelare le persone più fragili, in prevalenza anziani o malati che sono ricoverati nel poliambulatorio, nella casa di riposo o nelle proprie case.

Inoltre vogliamo provare a salvaguardare i nostri amici animali in quanto il rumore dei botti, oltre ad ingenerare spavento, li porta a perdere l’orientamento aumentando il rischio di smarrimento fino al punto di indurli alla fuga con conseguente rischio per la loro stessa incolumità e più in generale per la sicurezza stradale. 

Cani e gatti, inoltre, potrebbero anche morire o avere problemi cardiaci proprio a seguito dei botti.

Naturalmente, prima ancora dell'ordinanza, mi appello al senso di responsabilità di ognuno di voi, poiché questo provvedimento, senza la collaborazione della cittadinanza, rischia di essere inutile in quanto non possiamo certamente avere agenti delle forze dell’ordine in tutte le vie contemporaneamente.

Pensiamo allora ai nostri anziani,ai bambini (occhio soprattutto ai botti inesplosi che puntualmente verranno comunque lasciati per strada) e ai nostri amici a 4 zampe: loro non lo sanno che è Capodanno e questo improvviso frastuono li terrorizza a volte purtroppo in maniera irrimediabile. Chi ha un animale capirà di cosa sto parlando.

Ci si può divertire lo stesso senza arrecare danni al prossimo. Aderiamo anche noi alla campagna «Noi ai botti, sì ai biscotti», conclude il primo cittadino della Reale.