Da sabato 18 febbraio 2023, inizierà la "nuova era" di piazza Ravera, la piazza dietro al "Centro Commerciale".

Tra una settimana infatti, con il passaggio del mercato del sabato in piazza De Gasperi, Palazzo Civico ha deciso di realizzare un parcheggio temporaneo per permettere la sosta delle auto dei clienti del mercato. E non solo.

Perchè la tracciatura sarà doppia, per poter parcheggiare sempre gratuitamente ma con "disco orario", al sabato ma anche in settimana.

Nella "Zona A", quella lato parco Salvo d'Acquisto, ci saranno 50 posti con disco orario di 90 minuti disponibili tutti i giorni della settimana. "Parcheggi che serviranno ai genitori delle scuole, ai clienti del centro Commerciale, ai fruitori del Parco Salvo d'Acquisto oltre naturalmente ai clienti del mercato del sabato", precisa il sindaco Fabio Giulivi.

E poi ci sarà la "Zona B", quella lato scuole Romero/Rodari, con 40 posti con disco orario di 90 minuti "disponibili solo nella giornata del sabato: quest'area sarà chiusa durante la settimana", rimarca Giulivi.

"Questa soluzione permetterà di non aver auto parcheggiate di fronte alle scuole (zona B) durante la settimana, consentendo la fruizione della piazza ai più piccoli e ai loro genitori. Nel frattempo abbiamo sistemato l'area centrale della piazza potando le piante e rimuovendo i graffiti che da decenni la deturpavano. Inoltre è stato verificato il sistema di videosorveglianza collegato con la centrale operativa della Polizia Municipale. Piazza Ravera è sempre stata in questi decenni una piazza non sfruttata e oggetto di atti vandalici. Chi ha la mia età si ricorderà benissimo le tante siringhe degli anni '90, mentre oggi spesso è preda di bande che lanciano bottiglie di birra o imbrattano muri. Il Centro Commerciale "I Portici" ha un piano per la riqualificazione delle aree private di loro competenza (scale e portici) mentre il Comune si è adoperato per ripulire gli spazi pubblici. E nei prossimi giorni si concluderà la sistemazione degli ultimi divisori. Un migliore sfruttamento della piazza consentirà il passaggio di un maggior numero di persone che, unitamente ad un potenziamento dell'illuminazione ed al ripristino della videosorveglianza, consentirà il recupero di un'altra porzione pubblica della Città", precisa ancora Giulivi.