Galleria fotografica

Una pergamena e un omaggio floreale. Questi i doni dell'Amministrazione Comunale di Venaria per festeggiare una tra i concittadini più longevi: Luisa Baldasso, di 102 anni.

La signora Luisa - anche se all'anagrafe è Luigia - è originaria "della zona del Piave", come ha raccontato, con tanto orgoglio, al sindaco Fabio Giulivi, che questa mattina, martedì 9 gennaio 2024, l'ha festeggiata, andando a trovarla a casa sua.

Una vita fatta di tanti sacrifici, quella di Luisa, con un passato lavorativo prima alla Snia e poi alla Fiat. Da 83 anni vive a Venaria, dopo 16 anni passati a Torino e 3 in Veneto: si era trasferita qui perché suo padre aveva trovato lavoro proprio alla Snia Viscosa. 

È ricordata per aver dato vita, nel lontano 1979, al centro di incontro che ora è dedicato alla figura di Piero Bonino e che ai tempi non era in via Verdi bensì alla "Casa Madre", l'ex Omni, e ancora in via Medici del Vascello.

"L'aspetto più bello di questo nuovo incontro con Luisa è che, un anno dopo, è ancora di una lucidità impressionante. Si ricorda date, episodi, nomi, particolari di un'epoca che ormai non esiste più senza però trascurare i problemi di oggi. Riesce a stupirmi sempre di più per questa vitalità", sottolinea il primo cittadino della Reale.