Andrea Mensa, Vittorio Zanellato, Romolo Tessarin e altri cinquantadue partigiani sono stati commemorati nella giornata ufficiale di commemorazione dei partigiani di Venaria.
La sezione Anpi “Martiri della Libertà” di Venaria ha omaggiato i partigiani della “II Divisione Garibaldi”, morti nel corso dei combattimenti per la Liberazione delle Valli di Lanzo.
L'omaggio floreale è stato deposto al monumento di largo Garibaldi. Senza corteo e senza i labari delle associazioni combattentistiche. Questo a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
In prima fila c'erano il presidente Carlo Iandolino e il suo vice, Annibale Pitta, oltre a un nutrito gruppo di associati, tutti a debita distanza l'uno dall'altro.
“E' molto importante ricordare i nostri partigiani, perché sono stati i nostri difensori della libertà e di quei valori di giustizia fondanti la nostra costituzione. Dal 2001, questa giornata avviene ogni terzo giovedì del mese di maggio. Ma, trovandoci in una condizione di emergenza sanitaria, è stata una commemorazione semplice. Senza la presenza delle scuole”, commenta Iandolino.
Silvia Iannuzzi