È tutto pronto per la festa patronale della Parrocchia San Francesco d'Assisi di Venaria.

La festa, organizzata dalla parrocchia stessa, è patrocinata dalla Città di Venaria, in collaborazione con Pro Loco Altessano-Venaria, Associazione Nazionale Carabinieri sezione “Benito Atzei”, Avis, Croce Verde, Fand e il Circolo Anspi.

Ci saranno momenti celebrativi ma anche di spettacoli e stand che vedranno coinvolti i giovani animatori dell'oratorio. E tutte le offerte raccolte durante la festa patronale saranno destinate ai lavori di ristrutturazione della cucina della Casa Alpina di Cesana.

Si parte oggi, giovedì 3 ottobre, alle 21, con la catechesi, l’adorazione eucaristica e la possibilità di confessioni nella chiesa di San Francesco.

Venerdì 4, alle 17, celebrazione religiosa per ragazze e ragazzi delle elementari e delle medie nella chiesa di San Francesco e apertura dell’anno catechistico. Alle 20, solenne processione con la reliquia di San Francesco d’Assisi, con ritrovo presso la chiesa della Madonna della Pace, in via Guarini, e prosecuzione per via Fratelli Cervi, piazza De Gasperi, viale Buridani, via Iv Novembre, via San Francesco, corso Papa Giovanni XXIII e conclusione con Santa Messa solenne nella chiesa di San Francesco (in caso di maltempo, ci sarà soltanto la Santa Messa, alle 21).

Sabato 5, alle 16, “Festa dei Ragazzi”. Alle 18, Santa Messa festiva. Alle 19, apertura del “Banco di beneficenza” e dello stand gastronomico. Alle 21, grande serata con la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Grandi Speranze”, a cura dei giovani dell’oratorio.

Domenica 6, alle 9.30, apertura del “Banco di beneficenza”. Alle 10.30, Santa Messa solenne in onore di San Francesco d’Assisi, presieduta da monsignor Francesco Ravinale, vescovo emerito di Asti. Alle 12.30, pranzo di comunità. Alle 15.30, giochi, spettacoli, spettacoli e musica per tutti, a cura della scuola dell’Infanzia “Don Tonus”, della “SanFra Band” e con intrattenimento musicale e popolare a cura del “Team Pasquale e Tom Carlo”.

Durante tutti e quattro i giorni, verranno raccolti fondi destinati ai lavori di ristrutturazione della cucina della “Casa Alpina” di Cesana.

Silvia Iannuzzi